Una analisi occlusale Torino deve essere eseguita in modo mirato
L’analisi occlusale a Torino o in altre località italiane è essenziale ai fini di valutare la postura e l’equilibrio dei pazienti così da monitorarne la salute generale e prevenire l’insorgere di eventuali patologie. Alla base del concetto della analisi occlusale Torino c’è la stretta connessione tra il sistema occlusale (combaciamento dentale) del paziente e la sua postura. I centri specializzati in analisi occlusale sono dotati di uno strumento essenziale chiamato pedana posturo-stabilometrica che serve proprio a valutare con estrema precisione e rapidità l’equilibrio del paziente sfruttando un sistema informatico di alta tecnologia. Durante l’analisi occlusale Torino, lo specialista utilizza un sensore che viene collocato tra le arcate dentali così da rilevare i contatti dentali dal punto di vista quantitativo e qualitativo. Tramite la pedana posturo-stabilometrica sarà possibile quindi effettuare una analisi occlusale a Torino completa e misurare gli effetti del trattamento odontoiatrico sulle funzionalità del sistema stomatognatico del nostro organismo.
Cosa tratta lo studio chiamato analisi occlusale Torino?
L’analisi occlusale a Torino consiste nello studio delle relazioni presenti tra le superfici occlusali dei denti contrapposti dei pazienti e l’armoni funzionale. Molti ignorano l’esistenza ormai comprovata di una relazione molto stretta tra i problemi del sistema occlusale e la cattiva postura, ecco perché il consiglio è quello di sottoporsi periodicamente a una analisi occlusale Torino presso uno dei tanti centri specializzati. L’obiettivo dell’analisi occlusale a Torino è quello di effettuare una valutazione a trecentosessantagradi così da stabilire in modo esatto quali siano le cause direttamente responsabili del dolore e dei difetti di postura del paziente. Nel giro di pochi minuti, effettuando una analisi occlusale completa a Torino, lo specialista sarà in grado di valutare l’esistenza di problemi derivanti da una errata connessione tra la postura e il combaciamento dentale. Se quindi soffrite con insistenza di mal di testa, mal di schiena o altri dolori cervicali, il consiglio è quello di rivolgervi a uno specialista dell’analisi occlusale a Torino in quanto potrebbero essere causati da una scorretta postura magari determinata da una cattiva occlusione tra le due arcate dentarie. L’occlusione infatti svolge un ruolo davvero molto importante nel determinare la corretta postura dell’organismo, per questo quando l’equilibrio viene compromesso si va incontro a delle alterazioni dell’articolazione temporo-mandibolare che possono portare anche a disarmonie muscolo-scheletriche piuttosto gravi. L’analisi occlusale a Torino può evidenziare alcune delle patologie derivanti da una cattiva occlusione come il bruxismo e le disarmonie scheletriche o ortodontiche.
Cosa succede dopo che si esegue la analisi occlusale Torino?
Una volta eseguita una analisi occlusale approfondita a Torino, lo specialista può correggere le malocclusioni dentali cercando di utilizzare più approcci sulla base delle specifiche caratteristiche di ciascuno. In alcuni casi si ricorre ad esempio a interventi di ortodonzia, e quindi ad apparecchi dentali fissi o mobili, in altri con interventi di tipo protesico. Nei centri specializzati in analisi occlusale Torino comunque, gli specialisti saranno in grado di utilizzare strumentazioni molto moderne per visualizzare istantaneamente tutti i punti di contatto del dente ed evidenziare per ogni dente il livello di forza esercitata durante l’occlusione. Una volta ottenuti questi dati, lo specialista potrà avere un quadro preciso della situazione del paziente e decidere il modo migliore di procedere sulla base delle sue necessità.